
© Pajor Pawel / Shutterstock.com
Pagina iniziale//anno liturgico/Cos'è la Pentecoste? – Origine e significato
La Pentecoste, il compleanno della Chiesa, cade 50 giorni dopo la Pasqua. In cosa consiste questo festival? Secondo la Bibbia, cosa è successo? Qui puoi scoprire tutto sull'origine e il significato della Pentecoste
© Renata Sedmakova / Shutterstock.com
La Pentecoste è una festa cristiana che cade esattamente 49 giorni dopo ogni annoPasquaè celebrato. La Pentecoste forma così il 50° giorno di Pasqua. Rappresenta il giorno in cui lo Spirito Santo discese sugli Apostoli e diede loro il potere e la capacità di portare il messaggio di Gesù Cristo nel mondo. Ecco perché la Pentecoste è anche considerata il "compleanno della chiesa".
La Pentecoste è una festa importante per i cristiani di tutto il mondo e sottolinea la grande importanza dello Spirito Santo nella nostra fede cristiana. La Pentecoste sarà celebrata quest'anno il 28 e 29 maggio 2023.
Secondo la Bibbia, cosa accadde a Pentecoste?
Cosa accadde esattamente a Pentecoste è nella BibbiaAtti degli Apostoli, capitolo 2. Dice che i discepoli di Gesù erano riuniti in una casa a Gerusalemme il giorno di Pentecoste. Dopo che Gesù è morto ed è risorto, non sapevano bene cosa fare senza di lui.
All'improvviso i discepoli udirono un grande ruggito, come una violenta tempesta, e videro delle lingue di fuoco scendere su ciascuno di loro. Erano pieni di Spirito Santo. Da quel momento hanno posseduto la capacità di parlare in tutte le lingue del mondo.
Fuori, in strada, la gente era stata attratta dal forte rumore. I discepoli uscirono di casa e cominciarono a parlare. E la gente era stupita: perché all'improvviso tutti, indipendentemente dalla lingua che parlavano, potevano sentire i discepoli parlare nella loro lingua.
I discepoli hanno spiegato che questo è possibile attraverso lo Spirito Santo e che Dio invierà il suo Spirito a tutte le persone. Nel sermone di Pietro a Pentecoste (Ap 2,14-36), dice: “Dio ha risuscitato questo Gesù, di questo siamo tutti testimoni. Innalzato alla destra di Dio, ricevette dal Padre lo Spirito Santo promesso e lo effuse, come vedete e udite.” (Apg 2,32-33) Le persone rimasero così colpite che molti si battezzarono. I discepoli iniziarono quindi a predicare il messaggio di Gesù Cristo in tutto il mondo.
Pentecoste spiegato facilmente nel video
Caricando il video, accetti l'informativa sulla privacy di YouTube.
Saperne di più
carica video
Il significato della Pentecoste
© Doidam 10 / Shutterstock.com
Anche la storia della Pentecoste dovrebbe chiarire nel 2023: lo spirito di Dio può raggiungere tutti, indipendentemente dalla loro origine, nazionalità o lingua, perché anche alcuni abitanti di Gerusalemme provenivano da zone molto diverse. La Pentecoste è un esempio del messaggio di Gesù Cristo che viene diffuso attraverso lo Spirito Santo.
Il Vangelo secondo Giovanni riporta ciò che Gesù disse ai suoi discepoli: e cioè: “Ma il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che vi ho detto. “(Giovanni, 14,26) L'evento della Pentecoste adempie quella promessa quando lo Spirito Santo venne e permise ai discepoli di predicare la buona novella del Vangelo.
Pentecoste: le domande e le risposte più frequenti
La Pentecoste è un giorno festivo?
Il lunedì di Pentecoste è un giorno festivo in tutta la Germania. Ciò vale per NRW, Assia e Bassa Sassonia, nonché per tutti gli altri stati federali.
Quando celebriamo la Pentecoste?
Celebriamo la Pentecoste ogni anno il 50° giorno di Pasqua, cioè esattamente 49 giorni dopo la domenica di Pasqua. Poiché la Pasqua non ha una data fissa anno dopo anno, la Pentecoste non sempre si svolge in un giorno fisso. Una cosa è chiara: celebriamo sempre la Pentecoste di domenica e il lunedì successivo. La prima data è il 10 maggio, il 13 giugno è l'ultima data possibile.
Quando è Pentecoste 2023?
La domenica di Pentecoste nel 2023 è il 28 maggio. Il lunedì di Pentecoste è il 29 maggio del 2023.
Perché la Pentecoste in realtà si chiama Pentecoste?
Il termine Pentecoste deriva dal greco e significa tradotto in tedesco: cinquantesimo giorno. Perché celebriamo sempre la Pentecoste nel 50° giorno di Pasqua
Qual è il significato della Pentecoste nelle celebrazioni pasquali?
La Pentecoste segna la fine delle celebrazioni pasquali. Questo inizia con la Quaresima il Mercoledì delle Ceneri. Il suo culmine è la Pasqua. Il 50° giorno di Pasqua è la domenica di Pentecoste, che segna anche la fine della festa di Pasqua. Dopodiché, segue di nuovo il periodo "normale" dell'anno.
Cos'è lo Spirito Santo?
Lo Spirito Santo fa parte della Trinità di Dio: Dio è allo stesso tempo Padre, Figlio – cioè Gesù Cristo – e Spirito Santo. Lo Spirito Santo è visto come il potere e l'ispirazione di Dio.
Perché la colomba è un simbolo della Pentecoste?
© LittlePerfectStock / Shutterstock.com
Il racconto biblico parla di "lingue come di fuoco" e non fa menzione di una colomba. In molte rappresentazioni dell'evento della Pentecoste si trova una colomba. Si tratta del racconto del battesimo di Gesù nel Giordano, come riportato, ad esempio, dall'evangelista Luca: "E mentre egli pregava, si aprirono i cieli e lo Spirito Santo discese su di lui visibilmente sotto forma di un colomba" (Lc 3,21-22). La colomba bianca come simbolo dello Spirito Santo fu poi adottata anche per la Pentecoste.
Come si saluta la Pentecoste?
A Pentecoste si augura: "Buona Pentecoste!"
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito Web e la tua esperienza. Se hai meno di 16 anni e desideri dare il tuo consenso ai servizi di volontariato, devi chiedere il permesso al tuo tutore legale. Utilizziamo cookie e altre tecnologie sul nostro sito web. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito Web e la tua esperienza. I dati personali possono essere trattati (ad es. indirizzi IP), ad es. B. per annunci e contenuti personalizzati o misurazione di annunci e contenuti. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo i tuoi dati, consulta la nostraProtezione dati. Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momentoIdeerevocare o modificare.
FAQs
Cos'è la Pentecoste? - Origine e significato? ›
Festa mobile che la liturgia cristiana celebra di domenica, 49 giorni dopo la Pasqua, per ricordare la discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Vergine. È la solennità che corona il periodo pasquale e celebra la nascita della Chiesa quale comunità dei redenti.
Cosa è nata a Pentecoste? ›Pentecoste (in greco antico: πεντηκοστή [ἡμέρα], pentēkostḗ [hēméra], «cinquantesimo [giorno]») è la festa cristiana che celebra l'effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa.
Qual è il simbolo della Pentecoste? ›I simboli che dominano il racconto della Pentecoste sono tre: il vento, il fuoco e le lingue. Tutte e tre possono essere o benevoli o distruttori. Lo sono nella natura, ma la sono anche come simboli dei rapporti tra gli uomini. Il vigore del vento diventa uragano, il calore del fuoco brucia e le lingue distruggono.
Perché in Italia non si festeggia la Pentecoste? ›Perché? Per migliorare la produttività, soprattutto nella pubblica amministrazione. Miglioramento che probabilmente non avviene, se nel 1977 vengono cancellati anche l'Epifania, San Giuseppe, l'Ascensione, il Corpus Domini e i Santi Pietro e Paolo.
Chi ha scritto la Pentecoste? ›Manzoni, tra il 1817 e il 1822, scrisse la Pentecoste, ultimo degli Inni Sacri.
Perché è importante la Pentecoste? ›Festa mobile che la liturgia cristiana celebra di domenica, 49 giorni dopo la Pasqua, per ricordare la discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Vergine. È la solennità che corona il periodo pasquale e celebra la nascita della Chiesa quale comunità dei redenti.
Che cosa succede il giorno di Pentecoste? ›Domenica 23 maggio nella Solennità di Pentecoste si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo. Con la Pasqua e il Natale costituisce una delle feste più importanti del calendario liturgico, e segna l'avvio della chiamata missionaria della Chiesa.
Quali sono i tre simboli dello Spirito Santo? ›Le più usuali sono: il vento e il soffio; la colomba e il fuoco; l'olio dell'unzione e l'acqua; il Paraclito; il dono.
Come si fa a riconoscere lo Spirito Santo? ›L'apostolo Paolo ci ha insegnato a riconoscere questi sentimenti di “amore, allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza [e] temperanza” (Galati 5:22–23). I suggerimenti dello Spirito Santo sono spesso sommessi e discreti.
Cosa si mangia a Pentecoste? ›da tempo esiste la consuetudine di distribuire pane e formaggio alla congregazione dei fedeli, una volta all'anno, dopo gli uffici divini della domenica di Pentecoste.
Che cos'è la Pentecoste per gli ebrei? ›
Per le prime tribù ebraiche, la Pentecoste era la festa della mietitura e delle primizie (ossia i primi frutti del nuovo raccolto) e si chiamava Shavuot. Tale festività si celebrava sette settimane dopo la Pasqua (che per gli ebrei cade di sabato!) ed aveva lo scopo di ringraziare Dio per i doni della terra.
Che cosa è lo Spirito Santo? ›Nome proprio della terza Persona della SS. Trinità (v.), designata anche nelle Scritture con i nomi di Paraclito, Amore, Dono, Spirito di verità, Spirito di sapienza. Adombrata in vari testi del Vecchio Testamento, specialmente profetici (Is.
A cosa serve lo Spirito Santo? ›Lo Spirito Santo porta testimonianza della verità e inculca così profondamente nell'anima la realtà di Dio Padre e del Figlio Gesù Cristo, che nessun potere o autorità sulla terra potrà mai separarlo da questa conoscenza».
Cosa hanno ricevuto gli apostoli il giorno di Pentecoste? ›Per gli apostoli la festa ebraica della Pentecoste fu un'occasione memorabile. Durante quella festa, dopo la risurrezione di Gesù Cristo, gli apostoli ricevettero una meravigliosa manifestazione dello Spirito Santo. Coloro che vi assistettero rimasero stupiti e meravigliati (Atti 2:7) di quello che videro.
In che cosa consiste il miracolo operato dallo Spirito Santo? ›33: quando lo Spirito Santo collocò te, la chiesa, su un monte come guida dei popoli e fece scaturire nelle tue labbra la sorgente della parola di Dio. Le labbra che si aprono e lasciano sgorgare l'acqua dissetante della verità.
Chi Venne all'improvviso dal cielo il giorno di Pentecoste? ›Un breve commento alla Parola di Dio, da meditare e pregare. Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano.
Cosa fanno gli apostoli dopo la Pentecoste? ›Dopo l'Ascensione di Gesù al cielo in corpo, anima e spirito, i dodici apostoli si stabilirono a Gerusalemme, dove costituirono il nucleo centrale della nascente comunità cristiana; attorno ad essi si radunarono i seguaci di Gesù, formando la Chiesa di Gerusalemme.
Cosa vuol dire essere in grazia di Dio? ›Nella teologia cattolica, l'espressione stato di grazia (o grazia di Dio, o grazia abituale) indica specificamente la condizione dell'assenza di peccato, o più comunemente la disposizione di un uomo a vivere permanentemente secondo le norme di vita cristiana, nell'amore per Dio e per gli altri uomini.
Chi riceve lo Spirito Santo? ›1) Lo SpiritoSanto si riceve fin dal Sacramento del battesimo e poi della Confermazione o Cresima, ma è presente sempre in ogni Sacramento.
Come spiegare la Pentecoste ai ragazzi? ›Spiega che Pentecoste proviene da una parola greca che significa cinquantesimo. La Pentecoste era una festa dei Giudei che veniva celebrata ogni anno cinquanta giorni dopo la Pasqua. Gesù dette il sacramento ai Suoi apostoli nellʼUltima Cena che ebbe luogo in occasione della Pasqua.
Quali sono le conseguenze del dono dello Spirito Santo? ›
Questo Spirito dà vita ai nostri «corpi mortali», rendendoli corpi spirituali, corpi animati dallo «Spirito di Dio», «che ha risuscitato Cristo dai morti», corpi destinati fin d'ora non alla morte, ma alla pienezza di vita di Gesù Risorto, corpi vivi, per l'eternità.
Quante volte gli apostoli ricevono lo Spirito Santo? ›1. San Tommaso osserva che lo Spirito Santo si posò due volte non solo sugli apostoli, ma anche su Cristo. 2. Su Cristo si posò al momento del Battesimo e poi al momento della trasfigurazione.
Quali sono i 5 doni dello Spirito Santo? ›Tradizionalmente si parla dei sette doni dello Spirito Santo: «la sapienza, l'intelletto, il consiglio, la fortezza, la scienza, la pietà e il timore di Dio» (CCC n. 1831).
Dove risiede lo Spirito Santo? ›Lo Spirito non viene in noi un giorno della nostra vita ma abita già in noi, è il modo con cui Dio abita in noi. Non esistono ambienti sacri al di fuori dell'uomo. L'unica esperienza del sacro è all'interno dell'uomo e della comunità.
Quali sono i 10 doni dello Spirito Santo? ›Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
I sette doni dello Spirito Santo sono la sapienza, l'intelletto, il consiglio, la fortezza, la scienza, la pietà e il timore di Dio.
I doni dello Spirito Santo sono: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. Il primo dono dello Spirito Santo, secondo questo elenco, è dunque la sapienza.
Quando lo Spirito Santo scende su di noi? ›Oggi si festeggia la Pentecoste, Lo Spirito Santo che potentemente scende sugli apoatoli e sulla Madonna riuniti nel cenacolo cinquanta giorni dopo la resurrezione di Gesù.
Come comunica lo Spirito Santo? ›Di solito, tuttavia, le rivelazioni ci pervengono quando lo Spirito Santo comunica pensieri alla nostra mente e sentimenti al nostro cuore. Lo Spirito Santo è un componente della Divinità. È un rivela- tore che insegna, consola, ammonisce, rafforza e guida.
Come addobbare la Chiesa per Pentecoste? ›Il presbiterio addobbato con fiori bianchi (colere liturgico del giorno) mentre sull'altare ci sono sette ciotole con anthurium rossi e fiori bianchi a significare la discesa dello spirito e i sette doni.
Perché Gesù ha cambiato il nome di Simone in Pietro? ›Un cambio radicale, riflesso anche nel cambiamento del suo nome, da Simone bar Giona a Cefa (dal greco kephalé, capo), poi ulteriormente determinato come Pietro (Petros in greco), un nome mutuato dal sostantivo “pietra” (cf. Giovanni 1,42; Matteo 16,16) con l'esplicita intenzione di indicare stabilità e fondamento.
Chi è l'autore del libro degli Atti degli Apostoli? ›
L'autore sarebbe Luca, medico e compagno di Paolo, al quale gli Atti sono attribuiti già dal Canone muratoriano (fine sec. 2°). Dal 4° sec. il libro è letto nella liturgia eucaristica durante il tempo pasquale.
Come ci aiuta lo Spirito Santo? ›Lo Spirito Santo rende testimonianza
Lo Spirito Santo, inoltre, attesta e rende testimonianza del Padre e del Figlio e di tutta la verità. Parlando ai Suoi discepoli, il Signore disse: “Ma quando sarà venuto il Consolatore che io vi manderò da parte del Padre, […] egli testimonierà di me” 10.
SAN Paolo enumera alcuni frutti dello Spirito Santo: «Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé» (Gal 5,22). Il contesto in cui ricorre questa presentazione dei frutti dello Spirito è quello della lotta tra la carne e lo spirito.
Qual è la differenza tra Dio e Gesù? ›La maggioranza dei cristiani ritiene che Gesù fosse sia uomo che Figlio di Dio. Sebbene vi siano stati dibattiti teologici sulla natura di Gesù, i cristiani trinitari generalmente credono che Gesù sia il Logos, Dio incarnato, Dio Figlio e "vero Dio e vero uomo" (o sia pienamente divino che pienamente umano).
Che cosa fecero gli apostoli dopo aver ricevuto lo Spirito Santo? ›Lo stesso apostolo Pietro, che oggi celebriamo come patrono di questa comunità, è l'apostolo della Pentecoste. È lui, secondo il racconto di At 2, a uscire a predicare sulla piazzetta antistante il Cenacolo, a Gerusalemme, dopo aver ricevuto il dono dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste.
Dove è ambientata la Pentecoste? ›...
Pentecoste (Giotto)
Pentecoste | |
---|---|
Dimensioni | 200×185 cm |
Ubicazione | Cappella degli Scrovegni, Padova |
155: «La Scrittura attesta che nei nove giorni intercorrenti tra l'Ascensione e la Pentecoste, gli apostoli «erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la Madre di Gesù, e con i fratelli di lui» (At 1, 14), in attesa di essere «rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24, 49).
In che modo Gesù dona lo Spirito Santo? ›Gesù disse loro di nuovo: “Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi”. Detto questo, soffiò e disse loro: “Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati”.
Chi pecca contro lo Spirito Santo? ›L'Evangelista Matteo (12, 31-33) ci riferisce le parole di Gesù: “Perciò io vi dico: ogni peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini; ma la bestemmia contro lo Spirito Santo non sarà perdonata.
Cosa vuol dire che lo Spirito Santo procede dal Padre? ›lo Spirito Santo è l'amore del Padre, è l'amore di Dio. È l'amore che c'è dentro Dio, anzi che è Dio. Ma Dio non sia ama alla cieca, ma conoscendosi. Pertanto lo Spirito Santo procede dal Padre per via intellettiva, e cioè per mezzo della conoscenza stessa di Dio che è il Verbo, il Figlio.
Come si chiama la festa che ricorda Gesù che sale in cielo? ›
L'Ascensione di Gesù è un fatto della vita di Cristo descritto nei vangeli (Mc16,19;Lc24,50-53) e negli Atti degli Apostoli (At1,6-11). È anche una festa cristiana, celebrata 39 giorni dopo la domenica di Pasqua (cade di giovedì), e prima della Pentecoste.
Quando si festeggia la Pentecoste? ›Pentecoste: quando cade ogni anno
La Pentecoste è una festa mobile e cade di domenica, cinquanta giorni dopo la Pasqua. Ecco perché la celebriamo ogni anno in una domenica diversa. Nel 2022 la Pentecoste cade domenica 5 giugno.
Per i discepoli di Gesù, l'Ascensione è una tappa verso la Pentecoste, che concluderà il loro periodo di preparazione.
Dove avvenne la Pentecoste? ›Difficile, forse impossibile, stabilire con certezza quale sia il luogo preciso, ma certamente un viaggio a Gerusalemme può essere comunque l'occasione per visitarli entrambi e pregare dove pregarono gli apostoli ricevendo il dono dello Spirito e dando inizio ad un'avventura umana e divina che dopo più di duemila anni ...
Che fine ha fatto Gesù dopo la resurrezione? ›Dopo la risurrezione, Gesù si manifesta a coloro che vuole fare suoi strumenti. Soltanto dopo le apparizioni, i discepoli possono prendere coscienza che Gesù non era rimasto nel dolore e nella morte, ma che Dio lo aveva elevato presso di sé.
Che colore aveva gli occhi Gesù? ›Il Commentario Biblehub ( EN ) accetta la frase in Lamentazioni 4:7 – "più bianchi del latte" – come riferimento al colore della pelle. 1 Samuele 16:12 descrive Davide, antenato di Gesù, affermando che era "fulvo, con begli occhi e gentile di aspetto".
Quando ci si lava il viso con le rose? ›La tradizione popolare vuole, infatti, che la sera della vigilia dell'Ascensione, nella notte tra sabato e domenica, venga lasciato fuori al balcone o sul davanzale della finestra, per tutta la notte, un bacile d'acqua cosparso da petali di rosa e foglie di menta.
Cosa succede quando scende lo Spirito Santo? ›Spirito Santo e potenza del Signore
Luca 1:34: lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo (Annunciazione alla Madre di Dio)
Secondo il Nuovo Testamento, dunque, lo Spirito Santo scese due volte sui discepoli: una, secondo Giovanni, proprio a ridosso degli eventi pasquali; l'altra, secondo gli Atti, cinquanta giorni più tardi, durante quella che noi chiamiamo Pentecoste.
Dove si trova lo Spirito Santo? ›All'inizio del ministero di Gesù, avviene il battesimo di Gesù nel fiume Giordano per opera di Giovanni Battista. In tutti e quattro i vangeli viene riportato che in tale occasione lo Spirito Santo appare sotto forma di colomba (Matteo 3,13-17, Marco 1,9-11, Luca 3,21-22 e Giovanni1:31-33).