In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (2023)

Cnn

Cinque anni fa, un singolo hashtag ha fatto il giro del mondo: #MeToo.

La notizia di molestie sessuali e accuse di aggressione contro l'onnipresente produttore di Hollywood Harvey Weinstein era appena arrivata. Sulla sua scia, innumerevoli persone si sono fatte avanti con storie di abusi sessuali –accusando uomini di alto profilodall'ex presidente George HW Bush all'attore Kevin Spacey di vari tipi di molestie sessuali.

Sebbene il movimento vero e proprio fosse stato avviato anni prima dal'attivista Tarana Burke, la rapida ascesa dell'hashtag, stimolata da un tweet dell'attrice Alyssa Milano, ha costretto molti negli Stati Uniti e in tutto il mondo a confrontarsi in profonditàculture e sistemi di abuso sessuale.

In questi giorni le discussioni sulla violenza sessuale, il sessismo e il potere sono mainstream, ha affermato Jennifer M. Gómez, professore presso la Boston University School of Social Work che studia il trauma interpersonale. Ma nei decenni passati, queste discussioni esistevano tipicamente principalmente nei circoli di attivisti o accademici.

"La consapevolezza generale generale, penso, è molto più alta e molto diversa rispetto a cinque anni fa", ha detto Gómez. "E penso che possa essere attribuito abbastanza direttamente al movimento Me Too."

Ecco come #MeToo ha cambiato la società e dove deve ancora arrivare.

Come ha avuto successo il movimento?

Solo il fatto chele persone possono parlare più apertamentela violenza e gli abusi sessuali, ha affermato Gómez, sono significativi e ben lontani dai decenni passati.

Ha usato il cantante R. Kelly come esempio. Negli anni '90, i suoi abusi sessuali su ragazze adolescenti nere erano ben noti, ha detto. Ma non è stato fino a quandopost-#MeTooche lo eracondannato penalmente.

Negli anni '80 e '90, c'era una consapevolezza della violenza domestica e degli abusi sui minori, ma era incentrata sulle donne bianche e su alcuni ragazzi, ha detto Gómez. Quindi i movimenti contro la violenza sessuale hanno raggiunto solo quei segmenti specifici della popolazione.

Ciò che distingue il movimento #MeToo è la sua coalizione tra razza e genere, ha affermato – ha riconosciuto i sistemi di oppressione che le donne non bianche, non cisgender o non eterosessuali potrebbero dover affrontare, come il razzismo, la transfobia, l'omofobia , abilismo o classismo.

"Parte di ciò che stiamo vedendo, che è positivo, è questa crescente consapevolezza dei legami con il sistema", ha detto Gómez. "È più di un semplice sessismo contro le donne bianche".

In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (1)

Harvey Weinstein arriva al tribunale penale di Manhattan il 22 gennaio 2020 per aver aperto le discussioni nel suo processo per stupro e violenza sessuale a New York City. Le accuse contro Weinstein nel 2017 hanno lanciato #MeToo alla viralità.

(Video) Dal #metoo alla Convenzione OIL n. 190/2019 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sui...

Il movimento ha persino cambiato politica: all'inizio di quest'anno, il Congresso ha approvato un completorevisione della legge sulla cattiva condotta sessuale sul posto di lavoro, introdotto inizialmente durante l'ascesa di #MeToo.

Le conversazioni sull'abuso sessuale, il potere e i suoi legami con altri sistemi di oppressione sono ancora in corso cinque anni dopo, ha affermato Deborah Tuerkheimer, autrice di "Credible: Why We Doubt Accusers and Protect Abusers". Non solo sono più diffusi rispetto a prima che #MeToo diventasse virale, ma sono rimasti in primo piano, ha detto.

"Stiamo avendo queste conversazioni, ma sono anche le sostanze di quelle conversazioni", ha detto Tuerkheimer. “Ciò che è stato sorprendente è che riflettono una maggiore comprensione della realtà degli abusi rispetto a prima del #MeToo. E quindi quello che intendo con questo è che così tanti sopravvissuti si sono fatti avanti e hanno raccontato le loro storie... c'è, penso, un'idea molto migliore di come sono le vittime, come possono apparire gli aggressori, come sono gli abusi e cosa alcune di queste dinamiche lo sono.

Tuerkheimer ha usato come esempio l'ex governatore di New York Andrew Cuomo. Sebbene Cuomo abbia negato di aver commesso molestie sessuali, il procuratore generale dello stato di New York Letitia James ha scoperto in un'indagine che luiaveva molestato sessualmente 11 donne.Una settimana dopo che i risultati sono stati resi pubblici, Cuomo si è dimesso.

"Vedi uomini potenti che, per molto tempo, sono stati in grado di trarre vantaggio dalle loro posizioni di potere", ha detto Tuerkheimer. "(Ora) inizi a vedere un po' di quella protezione dissiparsi."

In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (2)

L'ex governatore di New York Andrew Cuomo si è dimesso lo scorso anno dopo essere stato accusato di cattiva condotta sessuale.

E le accuse contro Cuomo risalgono solo all'anno scorso. Molti degli uomini accusati di cattiva condotta sessuale nel 2017 sono rimasti in gran parte fuori dai riflettori: Matt Lauer, l'ex presentatore della NBC, non è apparso in televisionedal suo licenziamento; Mario Batali, il celebre chef,ha venduto tutta la sua partecipazione nel ristorante nel 2019; Charlie Rose, l'intervistatore televisivo un tempo leggendario, è appena tornato alle interviste ad aprile, tramite un videopubblicato sul suo sito personale.

Altri uomini di alto profilo, comeBill CobyEWeinstein, ha iniziato ad affrontare anche conseguenze legali.

(Video) Lo stop ai vaccini Astrazeneca, spiegato semplicemente

Ma non è sempre così. L'attore James Franco, nonostante le molteplici accusedi cattiva condotta sessuale, ha continuato a ricevereruolia Hollywood.Louis C.K.si esibirà al Madison Square Garden, uno dei luoghi più rinomati degli Stati Uniti, il prossimo gennaio.

Chi è rimasto indietro?

Questo non vuol dire che #MeToo non abbia avuto difetti.

Fin dall'inizio il movimento si è lasciato alle spalle persone emarginate, ha detto Gómez, che ha notato come sia stato rapidamente associato alle celebrità bianche piuttosto che all'attivista nera che lo ha effettivamente avviato.

La differenza ora, tuttavia, è che un movimento incentrato sulle donne bianche ha subito il respingimento fin dall'inizio, in un modo molto mainstream. Nel movimento femminista dominato dai bianchi degli anni '70, le critiche delle studiose femministe del colore sono state spinte ai margini, ha detto Gómez.

Ma nel 2017, e ancora oggi, quelle conversazioni sono avvenute ampiamente e pubblicamente. (Pensa, ad esempio, alla frase "femminismo intersezionale", un appello a includere tutte le donne nei movimenti femministi. Poi pensa alcritiche nei suoi confronti,affermando che il suo uso è diventato un segnale di virtù privo di significato.)

"Ora, nel mainstream, questa battaglia per l'uguaglianza nel movimento sta avvenendo", ha detto Gómez. "E questo è progresso."

Tuttavia, il cambiamento all'interno di un movimento non equivale a un cambiamento al di fuori di esso. Donne di colore, donne transgender, povere o della classe operaia le donne, coloro che lavorano nel commercio del sesso o lottano contro la dipendenza, hanno visto tutti il ​​minor cambiamento possibile grazie a #MeToo, hanno detto entrambi Gómez e Tuerkheimer.

"Coloro che sono i più vulnerabili nella nostra società hanno meno probabilità di ricevere cure e preoccupazioni", ha affermato Tuerkheimer. "Queste sono le persone le cui storie hanno meno probabilità di essere raccontate e meno probabilità di ricevere una risposta".

Gli esempi sono ovunque. Per le giovani ragazze nere vittime di R. Kelly, ad esempio,la giustizia ha richiesto decenni.

In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (3)

Il cantante R. Kelly lascia il Leighton Criminal Courts Building dopo un'udienza il 26 giugno 2019 a Chicago.

E quelle sono solo le accuse di cui siamo a conoscenza. I lavoratori vulnerabili ed emarginati, come i camerieri o le tate, possono essere soggetti a molestie e aggressioni sessuali, ha affermato Tuerkheimer. Ma sapendo che la probabilità di cambiamento è minima, molti potrebbero vedere il silenzio come l'opzione migliore.

(Video) STAND UP COMEDY : Filippo Giardina "CONTUMELIE" (spettacolo completo)

Secondouno studio del 2021da One Fair Wage e dall'UC Berkeley Food and Labor Research Center. In molti casi, ai lavoratori con mance che hanno denunciato le molestie è stato detto di "semplicemente dimenticarsene".

"Abbiamo questa vasta gamma di disuguaglianze che devi davvero affrontare per iniziare ad arrivare al problema", ha detto Tuerkheimer. "Per quanto penso che un'accusa di alto profilo possa fare la differenza, non è abbastanza".

E, nel caso della violenza perpetrata da uomini neri contro ragazze e donne nere, possono esserci pressioni per non parlare, ha detto Gómez, per paura di danneggiare la reputazione degli uomini neri ovunque giocando con stereotipi oppressivi.

Le vittime di sesso maschile, in particolare uomini e ragazzi di colore, possono anche essere lasciate indietro nell'attenzione alla violenza sessista e alla violenza contro le donne in particolare, ha affermato Gómez.

Cosa deve ancora cambiare?

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi cinque anni, la società ha ancora molta strada da fare, dicono gli esperti.

Anche se gli atteggiamenti individuali nei confronti delle molestie e delle aggressioni sessuali sono cambiati, le istituzioni sono state più lente ad adattarsi. Gómez ha indicato il Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti, che, in una recente serie di modifiche proposte al Titolo IX - che protegge dalla discriminazione sessuale - richiederebbe a docenti e personale di riferire di presunta cattiva condotta sessuale,indipendentemente dalla volontà dello studente.

In superficie, questo può sembrare positivo: se una scuola sa che si stanno verificando abusi, può fare qualcosa al riguardo. Ma l'abuso sessuale toglie già la scelta di un individuo, ha detto Gómez: perché lo fa anche un'istituzione?

“Se capiamo come funzionano la violenza e l'abuso sessuale, è che toglie all'individuo il libero arbitrio e l'autonomia. Quello che volevano che accadesse, non è successo. Non volevano fare sesso e sono stati costretti a farlo", ha detto. "Quindi la segnalazione obbligatoria universale è stupro allo stesso modo, in quanto se uno studente non vuole che le sue informazioni vengano formalmente riportate, lo fai comunque come professore".

Alcune scuole in passato non hanno gestito bene questi casi. Tra il 2010 e il 2015, i funzionari della Baylor University non hanno denunciato denunce di violenza sessuale contro giocatori di football, creando ciò che la NCAAchiamato in un rapporto del 2021una "cultura della violenza sessuale a livello di campus".

Anche nello sport il cambiamento istituzionale è stato graduale. La NFL è stata esaminata per la sua gestione delle accuse di violenza sessuale e, anche con i recenti cambiamenti politici, alcuni lo hanno fattoha sostenuto che il campionato non è ancora all'altezza.

Tuerkheimer ha indicato una recente indagine sul calcio femminile, che ha riscontrato abusi dilaganti – compresa la cattiva condotta sessuale – a vari livelli dello sport negli Stati Uniti, inclusa la National Women's Soccer League. Diversi allenatori e dirigenti della NWSL sono stati licenziatiper effetto delle accuse.

In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (4)

Paul Riley, ex capo allenatore del North Carolina Courage, è stato nominato in un'indagine sugli abusi nel calcio femminile. Riley ha negato le accuse che i giocatori gli hanno fatto.

(Video) SUB-ITA Una vita senza sottotitoli (integrale) - di e con Pietro Sparacino #standupcomedy

"È ancora una volta questa storia di così tanto che viene sopportata prima che finalmente la diga si rompa", ha detto Tuerkheimer. "E in un mondo migliore non dovrebbe esserci tutta quella sofferenza prima che ci sia un cambiamento."

Certo, il fatto che il calcio femminile sia in fase di revisione è una buona cosa, ha continuato. Ma a che prezzo?

"Questo è il momento in cui ci troviamo, cinque anni dopo #MeToo", ha detto Tuerkheimer, "sta riconoscendo che c'è sia il movimento nella giusta direzione, ma non abbiamo ancora risolto il problema... cultura della tolleranza per molti abusi”.

E poi c'è il sistema legale, che richiede ancora che le molestie siano gravi o pervasive. La legge non si preoccupa delle molestie che non sono estreme, ha detto Tuerkheimer, e spesso mette la vittima nella posizione di dimostrare che non era gradita.

"Abbiamo tutte queste dottrine legali che rafforzano il problema", ha detto. "Ci mostrano che c'è un problema, rivelano i nostri punti ciechi culturali, ma esacerbano anche quei punti ciechi culturali e li peggiorano".

Il lato positivo in tutto questo viene dagli individui, hanno detto Gomez e Tuerkheimer.

Più del doppio degli americani supportano #MeToo rispetto a quelli che si oppongono, secondonuovi dati dal Pew Research Center. Il cambiamento graduale è ancora cambiamento.

In 5 anni di #MeToo, ecco cosa è cambiato -- e cosa no | Cnn (5)

Il 18 gennaio 2020, la quarta marcia delle donne ha portato migliaia di persone a Washington, DC per rimproverare Donald Trump e sostenere l'azione per il clima, la giustizia riproduttiva e i diritti degli immigrati.

E l'impatto individuale conta, ha detto Gómez. Quando era bambina, queste conversazioni non avvenivano.

“La mia bambina del passato sta guarendo attraverso tutto questo. E io sono importante, sono una persona ", ha detto. “Ma ogni persona è importante. Quindi i cambiamenti che accadono individuo dopo individuo, famiglia dopo famiglia, aula dopo aula, comunità dopo comunità, posto di lavoro dopo posto di lavoro, ogni persona è importante. E quindi ogni piccolo cambiamento, ogni minimo di convalida, comprensione, prevenzione, consapevolezza, è un cambiamento che dovrebbe essere contato.

(Video) Guido Tonelli - Oltre il bosone: l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande

Il mondo non sarà più lo stesso di prima di #MeToo, ha detto Tuerkheimer. Non può essere, ha aggiunto.

“C'è stato un cambiamento e un cambiamento epocale. E anche se il progresso non è lineare, le storie non possono essere rimandate. È successo qualcosa che ha cambiato il corso della nostra risposta ad abusi e cattiva condotta ", ha detto. "E questo, penso, è pieno di speranza."

FAQs

Where the #MeToo movement stands 5 years after Weinstein allegations came to light? ›

Where the #MeToo movement stands, 5 years after Harvey Weinstein allegations #MeToo helped launch a wider examination of society's treatment of women in everyday life, at the workplace, and in Hollywood. But there remain institutional problems resistant to change.

What has the MeToo movement been against? ›

Me Too movement, awareness movement around the issue of sexual harassment and abuse of women in the workplace that grew to prominence in 2017 in response to news reports of sexual abuse by American film producer Harvey Weinstein.

What is the #MeToo movement theory? ›

The 'me too. ' Movement believes in the radical possibilities of a movement against sexual violence, led by survivors of sexual violence. When survivors channel their unique empathy in community with one another, and in service of a future free from sexual violence, that's when change happens.

What was the first #MeToo movement? ›

The History of the #MeToo Movement

Tarana Burke, an advocate for women in New York, coined the #MeToo phrase in 2006. She aimed to empower women who had endured sexual violence by letting them know that they were not alone—that other women had suffered the same experience.

What is one of the biggest effects of the #MeToo movement? ›

One of the top impacts of the #MeToo Movement is the heightened public awareness and sensitivity to issues of sexual harassment and sexual assault, both in the United States and throughout the world. According to the World Health Organization, sexual violence affects one-third of all women worldwide.

What is the #MeToo movement on gender equality in society? ›

#MeToo has raised public awareness on issues of sexual harassment and misconduct at an unprecedented scale, nurturing hopes for sustainable change also in terms of gender equality.

Why did the MeToo movement fail? ›

The real uncomfortable truth is that the Me Too movement was never able to act as a vehicle for meaningful change. Based on politically abstracted ideals, it failed to recognise the driving force behind gender inequality — power — and, most importantly, who has it.

How did the MeToo movement affect society? ›

The #MeToo movement sparked a societal reckoning as millions of women's voices about the sexual violence they'd experienced put a spotlight on gender inequities and power dynamics.

How long did the MeToo movement last? ›

In 2017, the #metoo hashtag went viral and woke up the world to the magnitude of the problem of sexual violence. What had begun as local grassroots work had now become a global movement — seemingly overnight. Within a six-month span, our message reached a global community of survivors.

Who kicked off the MeToo movement? ›

Tarana Burke, a social activist and community organizer, began using the phrase "Me Too" in 2006, on the Myspace social network to promote "empowerment through empathy" among women of color who have been sexually abused. She was born in Bronx, NY on September 12, 1973.

Has the MeToo movement been successful? ›

The #MeToo movement did not have much success at the federal level, although it produced a major piece of legislation: the Ending Forced Arbitration of Sexual Assault and Sexual Harassment Act of 2021.

Who caused the MeToo movement? ›

Tarana Burke (born September 12, 1973) is an American activist from New York City, who started the MeToo movement. In 2006, Burke began using MeToo to help other women with similar experiences to stand up for themselves.

What actress is against MeToo? ›

A debate is raging in France after actress Catherine Deneuve and more than 100 French women, including prominent actresses and performers, denounced the #MeToo movement. In a letter published in the newspaper Le Monde, the women said the fallout from the Harvey Weinstein scandal had gone too far.

What are the positive effects of MeToo? ›

Me Too — The Me Too movement helps to show survivors of sexual abuse that they are not alone. It also helps to improve awareness about sexual violence, showing just how widespread sexual harassment and assault really are.

What are the laws changed by the MeToo movement? ›

[1] Its changes included denying tax deductions for settlements subject to nondisclosure agreements in connection with sexual harassment or sexual abuse. This has helped to discourage non disparagement agreements in connection with workplace sexual harassment.

How many times has #MeToo been posted? ›

1The #MeToo hashtag has been used more than 19 million times on Twitter from the date of Milano's initial tweet through Sept. 30 of this year, according to a new Pew Research Center analysis of publicly available English-language tweets. That works out to an average of 55,319 uses of the hashtag per day.

What is now womens rights? ›

Since our founding in 1966, NOW's purpose is to take action through intersectional grassroots activism to promote feminist ideals, lead societal change, eliminate discrimination, and achieve and protect the equal rights of all women and girls in all aspects of social, political, and economic life.

Why was now important to the women's movement? ›

The purpose of NOW is to take action to bring women into full participation in the mainstream of American society now, exercising all the privileges and responsibilities thereof in truly equal partnership with men.

What does now mean by women's rights? ›

Women's rights are human rights!

These include the right to live free from violence and discrimination; to enjoy the highest attainable standard of physical and mental health; to be educated; to own property; to vote; and to earn an equal wage.

What was the first tweet of the MeToo movement? ›

It began with a tweet: on October 15, 2017, US actor Alyssa Milano invited women to share their experiences of sexual harassment under the words "Me too".

What did the Times Up movement accomplish? ›

The groundbreaking anti-sexual assault and women's empowerment movements #MeToo and Time's Up upended the public conversation about women's issues around the world, and elevated the global consciousness surrounding the obstacles women encounter in their daily lives, both personal and professional.

What brought upon popularization of #MeToo in 2017? ›

Eleven days after the New York Times article, on October 16th, 2017, actress Alyssa Milano sent out a Tweet urging women around the world to use the hashtag #MeToo if they had ever experienced sexual harassment or abuse.

How much money has the MeToo movement raised? ›

The organization raised $21 million thanks in part to “donations from all over the country in increments as small as $5,” Sharyn Tejani, the director of the Time's Up Legal Defense Fund and Legal Network for Gender Equity at the National Women's Law Center Fund, tells Moneyish.

Is the MeToo movement across the world? ›

The #MeToo hashtag has trended in at least 85 countries. The campaign has encouraged people around the world to spread their stories of sexual assault.

What is the Weinstein effect on #MeToo? ›

The effect gave rise to the #MeToo movement, which encourages people to share their experiences of sexual harassment and assault, and the two events triggered a cascade of allegations that brought about the swift removal of many men in positions of power in the United States.

Where is Harvey Weinstein now? ›

Weinstein, whose December 2022 conviction in Los Angeles followed his February 2020 New York conviction on rape and sexual assault charges, will be housed at the Mohawk Correctional Facility in Rome, New York, state prison officials said.

Is Tarana Burke married? ›

My husband is a little old-school and traditional, so marriage was very important to him. I love him and wanted to be in a partnership with him.

Who is Tarana Burke's daughter? ›

Kaia Naadira

They are also the daughter of 'me too. ' founder Tarana Burke. In this blog, Kaia shares their journey of coming to grips with the abuse they endured as a young person, and how they managed to make peace, and create a starting point to their healing journey that they hadn't considered.

When was the peak of the MeToo movement? ›

After the hashtag #MeToo went viral in late 2017, Facebook reported that almost half of its American users were friends with someone who said they had been sexually assaulted or harassed.

What led to the #MeToo movement quizlet? ›

The #MeToo Movement, started by Tarana Burke in 2007, took to social media as a result of Alyssa Milano's tweet in October 2017. It is said to be a response to sexual assault allegations against Hollywood producer Harvey Weinstein and encourages victims to speak out and share their experiences with sexual harassment.

When was the MeToo movement in Hollywood? ›

The movement went viral in 2017 when women in Hollywood began sharing online their stories of abuse at the hands of powerful men. That's lead to several accusations being made against producer Harvey Weinstein, actor Kevin Spacey and many others.

How successful was the MeToo movement? ›

The #MeToo movement did not have much success at the federal level, although it produced a major piece of legislation: the Ending Forced Arbitration of Sexual Assault and Sexual Harassment Act of 2021.

How does the MeToo movement affect men? ›

Nearly 1 in 3 young men (32 percent) told MTV they were “worried something I've done could be perceived as sexual harassment” and even more — 40 percent — agreed that “the #MeToo movement has changed the way I interact in potential romantic relationships.” The survey also found that #MeToo hasn't just inspired personal ...

Why is the MeToo movement important? ›

Top reason #MeToo movement supporters give is that women deserve respect or equality, and that the movement draws attention to the issues of sexual harassment and assault.

What is the primary focus of the #MeToo movement quizlet? ›

The purpose of the MeToo Movement was to spread empowerment through empathy, especially the experiences of young and vulnerable brown or black women.

What was the motivation behind the choice of the phrase MeToo quizlet? ›

-In 2006, Burke began using the phrase "Me Too", to raise awareness of the pervasiveness of sexual abuse and assault in society.

How does the MeToo movement affect the workplace? ›

Research suggests that Me Too has driven an increase in CEO firings for sexual misconduct, and that, compared with five years ago, workers are more confident that speaking out about sexual harassment or assault will have an impact.

What is the MeToo movement and feminism? ›

A viral movement that changed the world

The 'me too. ' movement was founded in 2006 by Tarana Burke to support survivors of sexual violence, particularly young women of color from low-wealth communities, to find pathways to healing.

How did the MeToo movement affect Hollywood? ›

It helped touch off a broader reckoning in the entertainment industry around diversity, equity and inclusion on both sides of the camera — who gets to make movies, who gets to be the subject of them. Activists say that studios and sets have been permanently changed for the better.

Videos

1. 701. Vera Gheno e il Femminismo delle parole » OneToOne con Matteo Flora
(Ciao Internet con Matteo Flora)
2. La CHAT comanda su Yandere Simulator
(KeNoia)
3. L’écoute avec et sans interprétation. Jacques-Alain Miller. 15-05-2021
(Lacan Web Télévision)
4. Satsang - Le Risposte sono Dentro di Voi
(Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia)
5. How one tweet can ruin your life | Jon Ronson
(TED)
6. The price of shame | Monica Lewinsky
(TED)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Lidia Grady

Last Updated: 06/11/2023

Views: 5235

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Lidia Grady

Birthday: 1992-01-22

Address: Suite 493 356 Dale Fall, New Wanda, RI 52485

Phone: +29914464387516

Job: Customer Engineer

Hobby: Cryptography, Writing, Dowsing, Stand-up comedy, Calligraphy, Web surfing, Ghost hunting

Introduction: My name is Lidia Grady, I am a thankful, fine, glamorous, lucky, lively, pleasant, shiny person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.