- Panoramica
Questo corso si concentrerà sul fare un lavoro relazionale efficace nel mezzo di sfide specifiche nella terapia di coppia, incluso il lavoro con il trauma, il mantenimento di relazioni stabili e coese, la guarigione dall'infedeltà, affrontare la non monogamia consensuale, lavorare bene attraverso le differenze culturali e le diverse esigenze di attaccamento.
- Dettaglio corso
Trattare le coppie: superare le sfide
La terapia di coppia presenta una complessità diversa da qualsiasi altra forma di terapia e i terapeuti di coppia di oggi devono affrontare situazioni sempre più difficili. Una terapia di coppia efficace richiede ai medici di comprendere e affrontare molte sfide relazionali in un contesto intimo che a volte può invitare alla difesa e alla ripetizione di schemi problematici. Inoltre, lo stress persistente dei nostri contesti socio-politico-culturali ha messo a dura prova sia le coppie che i terapeuti.
Questo corso si concentrerà sullo svolgimento di un lavoro relazionale efficace nel mezzo di sfide specifiche, tra cui lavorare con il trauma, mantenere relazioni stabili e coese, guarire dall'infedeltà, affrontare la non monogamia consensuale, lavorare bene attraverso le differenze culturali e le diverse esigenze di attaccamento.
Miglioreremo anche l'apprendimento dei partecipanti sulla posizione terapeutica di un terapista di coppia utilizzando concetti di terapia dei sistemi familiari interni, terapia focalizzata sulle emozioni, terapia di coppia in sintonia socioculturale e altri modelli integrativi.
Continueremo il formato della serie quest'anno per approfondire e concedere ampio tempo all'interazione e alle domande del pubblico. I medici acquisiranno strategie chiave per migliorare le loro capacità di trattamento e migliorare la loro efficacia.
Chi dovrebbe partecipare
- Medici di base
- Medici Specializzati
- Psicologi
- Lavoratori sociali
- Consiglieri
- Terapisti familiari
obiettivi formativi
Al termine di questa attività, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare come il modello dei sistemi familiari interni comprende il percorso principale per la guarigione del trauma.
- Riassumi le intuizioni di base della scienza dell'attaccamento e il modo in cui offrono una mappa per gli interventi fondamentali e i potenti eventi di cambiamento della terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) che prevedono costantemente risultati positivi nella terapia. Inoltre, delinea come EFT affronta la depressione e gli echi del trauma nei partner in difficoltà.
- Applicare la sintonizzazione socioculturale come quadro concettuale per valutare le influenze del contesto più ampio sulle dinamiche di potere relazionale nelle relazioni di coppia e identificare i modi per trasformare i processi di potere.
- Identificare le strategie per istruire efficacemente sia i partner traditi che quelli infedeli a intraprendere compiti specifici per gestire sentimenti intensi e padroneggiare le abilità per percorrere la complessa strada verso il recupero.
- Definire e comprendere diverse forme di relazioni di coppia aperte, compresi i principi etici che differenziano queste pratiche romantiche e sessuali dal tradimento e dalla slealtà.
Competenze ABMS/ACGME
Questo corso è progettato per soddisfare le seguenti competenze dell'American Board of Medical Specialties (ABMS) / Accreditation Council for Graduate Medical Educational (ACGME):
- Cura del paziente e abilità procedurali
- Abilità interpersonali e comunicative
- Professionalità
Competenze OIM
Questo corso è progettato per soddisfare le seguenti competenze di base dell'Istituto di medicina:
- Fornire assistenza centrata sul paziente
- Impiegare una pratica basata sull'evidenza
Direttori di corso
Karen J. Kuc, MPH
Elizabeth G. Brenner, LICSW
Jill Harkaway, EdD - Ordine del giorno
Giovedì 9 novembre 2023
12:00-12:50
IFS, trauma e coppie
Richard Schwartz, dottore di ricerca12:50-13:30
Discussione / Domande e risposte
Richard Schwartz, dottore di ricerca; Elizabeth Brenner, LICSW; Jill Harkaway, EdDGiovedì 16 novembre 2023
12:00-12:50
Scienza dell'attaccamento: EFT come via da seguire per l'intervento di coppia
Sue Johnson, EdD12:50-13:30
Discussione / Domande e risposte
Maresciallo Forstein, MD; Cynthia J. Telingator, MD; Stephen Duclos, LMFT, LMHC, CRC, CST(Video) SUPSI DACD Formazione Continua - Corso DaVinci ResolveGiovedì 30 novembre 2023
12:00-12:50
Terapia di coppia in sintonia socioculturale in pratica
Lana Kim, dottore di ricerca12:50-13:30
Discussione / Domande e risposte
Lana Kim, dottore di ricerca; Elizabeth Brenner, LICSW; Jill Harkaway, EdDGiovedì 7 dicembre 2023
12:00-12:50
Guarigione dall'infedeltà: strategie non ortodosse che funzionano
Michele Weiner-Davis, RSU(Video) Anios FAQ - 07 - Cos’è il programma di formazione continua di ANIOS?12:50-13:30
Discussione / Domande e risposte
Michele Weiner-Davis, MSW; Elizabeth Brenner, LICSW; Jill Harkaway, EdDGiovedì 14 dicembre 2023
12:00-12:50
Colorare fuori dalle righe: esplorare la non monogamia etica, leale e consensuale
Jean Malpas, LMHC, LMFT12:50-13:30
Discussione / Domande e risposte
Jean Malpas, LMHC, LMFT; Elizabeth Brenner, LICSW; Jill Harkaway, EdD - Facoltà
Elizabeth Brenner, LICSW
Direttore, formazione terapeutica Boston
Supervisore, programma di terapia di coppia e familiare, Cambridge Health Alliance
Professore Associato in Psichiatria, Harvard Medical School
Studio privato, Watertown, MAJill Harkaway, EdD
Senior Faculty and Consultant, Couples and Family Therapy, Cambridge Health Alliance
Assistant Professor in Psicologia, Dipartimento di Psichiatria, Harvard Medical School
Co-direttore, Progetto di terapia di coppia
Studio privato, Newton MASue Johnson, EdD
Fondatore, coppie emotivamente focalizzate e terapia familiare (EFT)
Distinguished Research Professor, Alliant University (San Diego)
Professore Emerito di Psicologia Clinica, Università di Ottawa
Facoltà clinica, Dipartimento di Psichiatria dell'Università della Columbia BritannicaLana Kim, dottore di ricerca
Direttore del programma e professore associato, Terapia matrimoniale, di coppia e familiare, Lewis & Clark College Graduate School
Jean Malpas, LMHC, LMFT
Fondatore, Gender & Family Project, Ackerman Institute for the Family; Studio privato, New York City
Richard Schwartz, dottore di ricerca
Presidente, Istituto IFS
Associato all'insegnamento, Harvard Medical SchoolMichele Weiner-Davis, RSU
Direttore, The Divorce Busting Center
- Accreditamento
A sostegno del miglioramento dell'assistenza ai pazienti, la Harvard Medical School è accreditata congiuntamente dall'Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), dall'Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE) e dall'American Nurses Credentialing Center (ANCC), per fornire formazione continua per l'équipe sanitaria.
Medici
La Harvard Medical School è accreditata dall'Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME) per fornire formazione medica continua ai medici. La Harvard Medical School designa questa attività virtuale dal vivo per un massimo di 7,50AMA PRA Categoria 1 Crediti™. I medici dovrebbero rivendicare solo il credito commisurato alla misura della loro partecipazione all'attività.
Psicologi
La Cambridge Health Alliance, Psychiatry Continuing Education Division, è approvata dall'American Psychological Association per sponsorizzare la formazione continua per gli psicologi. La Cambridge Health Alliance, Psychiatry Continuing Education Division, mantiene la responsabilità di questo programma e del suo contenuto. Questo corso offre 7,50 crediti di formazione continua.
Lavoratori sociali
È stata presentata domanda per i crediti di formazione continua per l'assistenza sociale. Si prega di contattarci alcme@challiance.orgper lo stato di lavoro sociale accreditamento CE. Assistenti sociali di New York: la Divisione per la formazione continua in psichiatria presso la Cambridge Health Alliance è riconosciuta dal Consiglio statale per il lavoro sociale del Dipartimento dell'istruzione dello Stato di New York come fornitore approvato n. 0038 di formazione continua per assistenti sociali autorizzati. Questo corso è stato approvato per 7.50 ore di contatto.
Consiglieri
La Cambridge Health Alliance, Psychiatry Continuing Education Division, è stata approvata dal National Board for Certified Counselors (NBCC) come fornitore di formazione continua approvato, ACEP n. 5444. Questo programma soddisfa i requisiti per 7,50 ore di formazione continua. CHA è l'unico responsabile di tutti gli aspetti del programma. Questa offerta è applicabile anche per l'accreditamento Commonwealth of Massachusetts Counseling/Allied Mental Health per 7,50 crediti.
Terapisti familiari
È stata presentata una domanda alla New England Association for Family and Systemic Therapy per conto del Massachusetts Board of Registration of Allied Mental Health and Human Services Professions, per la formazione continua professionale LMFT. Gli Stati di CT e RI accettano l'approvazione NBCC e NASW per la terapia matrimoniale e familiare.
Assistenti medici, infermieri e infermieri registrati
Ai fini della ricertificazione, la National Commission on Certification of Physician Assistants, l'American Academy of Nurse Practitioners Certification Board e l'American Nurses Credentialing Center accettano l'AMA PRA Category 1 Credit™ rilasciato da organizzazioni accreditate dall'ACCME. Suggeriamo inoltre agli studenti di verificare con il proprio consiglio statale per le licenze per assicurarsi di accettare la reciprocitàCredito AMA PRA categoria 1 ™per il rinnovo della licenza.
Accreditamento canadese
Il Royal College of Physicians and Surgeons of Canada riconosce come attività di apprendimento di gruppo accreditate le conferenze e i workshop tenuti al di fuori del Canada e sviluppati da un'università, un'accademia, un ospedale, una società specializzata o un college.
Accreditamento Europeo
L'American Medical Association (AMA) ha un accordo di riconoscimento reciproco del credito di formazione continua in medicina (CME) con l'Unione europea delle specialità mediche (UEMS). Ulteriori informazioni su questo accordo possono essere trovate qui:https://www.uems.eu/areas-of-expertise/cme-cpd/eaccme
Politica di divulgazione
In accordo con la politica di divulgazione della Facoltà di Medicina e con gli standard stabiliti dal Consiglio di Accreditamento per l'Educazione Continua in Medicina (ACCME), agli organizzatori dei corsi, ai relatori e ai revisori dei contenuti è stato chiesto di rivelare eventuali relazioni che hanno con le aziende la cui attività principale sta producendo, commercializzando, vendendo, rivendendo o distribuendo prodotti sanitari utilizzati da o sui pazienti. Inoltre, ai docenti è stato chiesto di elencare eventuali usi off-label di prodotti farmaceutici e/o dispositivi per scopi sperimentali o non approvati dalla FDA di cui intendono discutere.
Disclaimer
Le attività ECM accreditate dalla Harvard Medical School sono offerte esclusivamente a scopo didattico e non costituiscono alcuna forma di certificazione di competenza. Gli operatori dovrebbero sempre consultare ulteriori fonti di informazioni ed esercitare il loro miglior giudizio professionale prima di prendere decisioni cliniche di qualsiasi tipo.
Nota:Credito AMA PRA categoria 1 ™è calcolato sulla base della presentazione di un ordine del giorno preliminare e può essere soggetto a modifiche.
(Video) Programmi di Formazione | SDA Bocconi - Commissioni
Lezioni per il trattamento delle coppie: superare le sfide è elencato di seguito. Puoi registrarti attraverso il nostro ambiente online sicuro e riceverai un'e-mail di conferma al ricevimento del pagamento. Sono inclusi il programma elettronico e l'accesso alle registrazioni per 30 giorni dopo il corso.
Alla fine del processo di registrazione, alla tua registrazione verrà aggiunta una tassa di elaborazione non rimborsabile di $ 10. Verranno emessi rimborsi, meno una tassa amministrativa di $ 75, per tutte le cancellazioni ricevute almeno due settimane prima dell'inizio del corso. Le richieste di rimborso devono essere effettuate nel nostro sistema online sicuro o tramite e-mail. I "no show" sono soggetti all'intero costo del corso.
Lezioni del corso
Iscrizione al corso - Trattare le coppie: superare le sfide
Medico (MD/DO)
$ 250,00 / ($ 225 se registrato entro mercoledì 11 ottobre 2023)
Infermiere (RN/APRN)
$ 195,00 / ($ 175 se registrato entro mercoledì 11 ottobre 2023)
Residente/Compagno
$ 195,00 / ($ 175 se registrato entro mercoledì 11 ottobre 2023)
Professionista sanitario alleato / Altro
$ 195,00 / ($ 175 se registrato entro mercoledì 11 ottobre 2023)
Le lezioni includono il programma elettronico.
(Video) Clo3D | Corso di Formazione Continua - IED RomaPolitica di rimborso per il medico (MD/DO)
Prezzo pagato: $ 420,00
Se annullato entro venerdì 22 ottobre 2021
Rimborso - $ 345,00
*Indipendentemente dall'importo del rimborso elencato, l'importo rimborsato non supererà mai l'importo pagato
Politica di rimborso per infermiere (RN/APRN)
Prezzo pagato: $ 320,00
Se annullato entro venerdì 22 ottobre 2021
Rimborso - $ 245,00
*Indipendentemente dall'importo del rimborso elencato, l'importo rimborsato non supererà mai l'importo pagato
Politica di rimborso per residente/borsista
Prezzo pagato: $ 320,00
Se annullato entro venerdì 22 ottobre 2021
Rimborso - $ 245,00
*Indipendentemente dall'importo del rimborso elencato, l'importo rimborsato non supererà mai l'importo pagato
Politica di rimborso per Allied Health Professional / Altro
Prezzo pagato: $ 320,00
Se annullato entro venerdì 22 ottobre 2021
Rimborso - $ 245,00
*Indipendentemente dall'importo del rimborso elencato, l'importo rimborsato non supererà mai l'importo pagato
FAQs
Cosa si intende con formazione continua? ›
La legge sulla formazione continua definisce «formazione continua» (formazione non formale) «la formazione strutturata impartita al di fuori della formazione formale». Essa si differenzia quindi sia dalla formazione formale, sia da quella informale.
Che cosa sono gli ECM? ›Cosa significa ECM (Educazione Continua in Medicina) e cosa sono i crediti ECM. L'ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.
Cosa sono i programmi di formazione? ›Un programma di formazione è un insieme o una serie di corsi che sono progettati per aumentare le prestazioni, le competenze, le conoscenze e la produttività dei vostri dipendenti.
Quali tipi di formazione esistono? ›- La formazione obbligatoria è quella che ogni Stato impone per dare una conoscenza e una cultura minima ai suoi cittadini.
- La formazione libera è quella che ognuno può coltivare liberamente su qualsiasi argomento e livello culturale, sia in privato sia pubblicamente.
“L'obbligo di formazione continua comincia a decorrere dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all'albo, elenco o registro."
Perché è importante la formazione continua? ›La formazione continua aiuta a raggiungere obiettivi personali sfidanti, a migliorare la propria qualità della vita e a rendersi indispensabili in un team di lavoro. Con la formazione continua si possono mantenere e sviluppare abilità che ti consentono di agire nel modo più efficace possibile.
Cosa succede se non si hanno gli ECM? ›Le sanzioni per chi non assolve all'obbligo ECM, che sono previste per legge e che partiranno probabilmente dal 2023, vanno dall'avvertimento, alla censura fino alla sospensione.
Quanti ECM ci vogliono? ›Il debito formativo previsto per il triennio 2020-2022 era di 150 crediti. Attualmente l'obbligo è sceso a 80 ECM per una riduzione di 30 crediti dati dal bonus derivante dal dossier formativo di gruppo strutturato dal CNOP e per una riduzione di 40 crediti data dal bonus Covid 2020 .
Qual è lo scopo del processo ECM? ›L'ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.
Chi propone programmi di formazione? ›lgs. n. 81 del 2008, ai sensi del quale, il r.s.p.p. provvede a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori e a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36 su rischi connessi alle attività lavorative e sulle misure e attività di protezione e prevenzione adottate.”
Chi deve partecipare ai programmi di formazione? ›
20 del D. Lgs. 81/08 prevede chiaramente al comma 2, lettera h) che i lavoratori devono “partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro”. Pertanto la partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori.
Come si costruisce un corso di formazione? ›- Cercare di evitare corsi puramente teorici. ...
- Esporre regole e nozioni in modo chiaro e semplice partendo sempre dal presupposto che chi ascolta non sappia nulla di tale argomento. ...
- Fornire materiale adeguato. ...
- Scegliere le giuste date.
- Settore Amministrativo/contabile.
- Settore Digital Marketing.
- SEM Specialist – Search Engine Marketing Specialist.
- Social Media Specialist.
- Sviluppatore Web.
- UX Designer – User Experience Designer.
- Settore Logistica.
- Settore Distribuzione Commerciale.
- corso addetti antincendio.
- corso primo soccorso.
- corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
- corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Per educazione, infatti, si intende il processo di sviluppo delle facoltà fisiche, intellettive e morali che riguarda principalmente i giovani in età evolutiva, mentre la formazione si riferisce all'affinamento di determinate competenze e capacità rivolto in modo più specifico agli adulti, particolarmente presente in ...
Chi deve fare le 25 ore di formazione? ›La Legge di Bilancio 2021 e il Decreto Ministeriale n. 188/21 hanno predisposto un invito allo svolgimento di una formazione specifica di 25 ore sull'inclusione scolastica. I destinatari di questo intervento sono tutti i docenti, anche coloro che non sono specializzati in attività di sostegno.
Quale riforma ha stabilito l'obbligatorietà della formazione continua? ›la Riforma delle Professioni (D.P.R. 137/2012) prevede che tutte le professioni ordinate siano soggette all'obbligo della formazione continua. gennaio 2014, Del 01/2014 – entrato in vigore il 13 febbraio 2014).
Chi ha l'obbligo dei crediti ECM? ›Sono destinatari dell'obbligo ECM tutti i professionisti sanitari che esercitano l'attività sanitaria alla quale sono abilitati, sia come dipendente che come libero professionista, in enti del Servizio Sanitario Nazionale, o per quelli che con esso collaborano in regime di convenzione o d'accreditamento.
Come si chiama chi organizza corsi di formazione? ›Il FORMATORE organizza e gestisce processi di formazione professionale iniziale, di formazione aziendale, di formazione continua, dalla progettazione alla valutazione, calibrandoli in funzione delle differenti tipologie di utenza.
Cosa fa chi si occupa di formazione? ›Cosa fa chi si occupa di formazione? Si occupa di scrivere e monitorare le specifiche del progetto; per fare ciò, procede alla selezione dei formatori e dei tipi di formazione più adatti per il raggiungimento degli obiettivi.
Quanto deve durare un corso di formazione? ›
Titolo del Corso | Durata ore | Validità |
---|---|---|
Dirigenti | 16 | 5 anni |
Formazione Informazione e addestramento lavoratori rischio alto art. 37 Dlgs. 81.2008 | 16 | 5 anni |
Preposto alla sicurezza nel cantiere edile | 8 | 5 anni |
Preposto al montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi | 32 | 4 anni |
Proroga di un anno per i crediti ECM del triennio precedente - conferma nuovo triennio 2023-25 150 crediti ECM !
Come recuperare crediti ECM anni precedenti? ›Per spostare i crediti ECM è sufficiente essere registrati sul sito COGEAPS e selezionare la voce “Spostamento crediti “ sul proprio profilo. Poi potrai selezionare il corso che vuoi spostare per il triennio formativo precedente.
Quanto durano gli ECM? ›I professionisti sanitari hanno obbligo di acquisire 150 crediti ECM per ogni triennio formativo. L'attuale triennio formativo è partito il 1 Gennaio 2020 e si concluderà il 31 Dicembre 2022.
Dove fare i corsi ECM gratis? ›Benvenuto in FadInMed, la piattaforma FAD di FNOPI e FNOMCeO
I corsi sono gratuiti, l'accesso è riservato agli iscritti a FNOMCeO e FNOPI. L'autenticazione annuale viene fatta in automatico durante il login dopo l'accesso via SPID: www.fadinmed.it.
E' esonerato dall'obbligo dell' ECM il personale sanitario che: frequenta, in Italia o all'estero, corsi di formazione post-base propri della categoria di appartenenza (corso di specializzazione universitario, dottorato di ricerca, master universitario, previsti e disciplinati dal Decreto del MURST 3/11/99 n.
Quanti crediti ECM on line si possono fare? ›C'è un limite di crediti ECM che posso fare ogni anno? A differenza di quello che succedeva anni fa, oggi non ci sono più limiti: puoi fare quanti crediti ECM vuoi ogni anno, utilizzando qualsiasi modalità (anche tutti 150 in un anno e tutti online con corsi FAD – cioè a distanza).
Dove vengono caricati ECM? ›Dunque è il portale del Co. Ge. A.P.S. nel quale dovrebbero essere iscritti tutti i professionisti sanitari italiani e dovrebbero essere caricati tutti i rispettivi crediti ECM.
Come si acquisiscono i crediti ECM? ›Come ottenere crediti ECM? Vi sono diversi modi per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge in materia di crediti formativi. Si può partecipare ad eventi RES (Formazione Residenziale), fare Formazione a distanza (FAD) o sul campo (FSC). RES, FAD e FSC sono le modalità tipiche con cui si ottengono crediti ECM.
Chi sono gli attori del sistema ECM? ›Attori principali del sistema nel territorio sono i provider, enti pubblici o privati, che progettano, programmano e realizzano i corsi e gli eventi formativi all'interno di un insieme condiviso di regole e di procedure di registrazione e di verifiche, che ne assicurano il controllo, il monitoraggio e la qualità.
Qual è la durata minima della formazione specifica? ›
formazione specifica: deve avere una durata non inferiore a 4, 8 o 12 ore (a seconda del grado di rischio dell'attività, basso, medio, alto) e riguardare i rischi specifici riferiti alle mansioni, i possibili danni e le misure di prevenzione e protezione.
Quanto tempo ho per formare i lavoratori? ›Il datore di lavoro deve formare i propri lavoratori entro massimo 60 giorni dopo l'assunzione. La normativa stabilisce che i percorsi formativi debbano essere effettuati prima dell'effettivo inserimento del nuovo dipendente.
Chi deve pagare i corsi di formazione? ›I corsi di formazione non devono comportare oneri economici a carico dei lavoratori, secondo il Testo Unico le spese devono essere sostenute il Datore di Lavoro.
Come viene pagato un corso di formazione? ›Lo stipendio medio per corso di formazione in Italia è € 89 700 all'anno o € 46 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 28 392 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 191 100 all'anno.
Chi può erogare corsi di formazione? ›Vi troviamo: Regioni e Provincie autonome, Università e istituzioni scolastiche, enti di formazione accreditati dalle Regioni, associazioni sindacali più rappresentative sul piano nazionale e organismi paritetici, INAIL, Ordini e collegi professionali, SNA, Formez , Corpo dei vigili del Fuoco per le provincie di Trento ...
Quanto guadagna un ente di formazione? ›Un orientatore junior dipendente di in un centro per l'impiego, una agenzia formativa oppure una agenzia per il lavoro guadagna circa 23.000 € lordi all'anno (RAL). Questa somma annua corrisponde a 1.400 euro netti al mese.
Come si fa a fare il formatore? ›Per intraprendere la carriera di formatore è meglio aver frequentato un Corso di Laurea e successivamente un Master dedicato. Negli ultimi anni molte Università hanno reso disponibili specifici percorsi di apprendimento ed in particolare l'indirizzo di studio rivolto alla “Formazione e sviluppo delle risorse umane”.
Come si fa un MOOC? ›Come creare un corso
Per iniziare clicca su Nuovo corso. Aggiungi il nome del corso e scegli un'immagine. Per trasformare la tua piattaforma Docebo in un sistema MOOC, assicuratevi di fornire una descrizione accurata del corso che state creando, per permettere all'utente di decidere se sono interessati al corso o no.
- Corsi Amministrativi e Contabili. Tra i Corsi “storici”, che anche con il passare degli anni restano tra i più importanti, sono sicuramente quelli in ambito amministrativo e contabile. ...
- Corsi per diventare Programmatori e Tecnici Informatici. ...
- Corsi di Marketing. ...
- Corsi di Progettazione.
- Corso da Nail Artist e corso da estetista. ...
- Social media manager e web editor. ...
- Cuoco e personale di sala. ...
- Addestratore cinofilo. ...
- Tutor scolastico. ...
- Wedding planner. ...
- Cake designer. ...
- Nuove opportunità di lavoro.
Quali sono i corsi online più richiesti? ›
- Google Skillshop.
- Shopify Learn.
- Canva Design School.
- Facebook Blueprint.
- SemRush Academy.
- SkillShare.
- Life Learning.
- Microsoft Learning.
Quali sono le sanzioni per la mancata formazione o aggiornamento dei lavoratori? Per il lavoratore che non partecipa alla formazione indicata è prevista la sanzione di arresto fino a 1 mese o ammenda da 200,00 a 600,00 €.
A cosa serve la formazione? ›La formazione professionale è fondamentale per affacciarsi al mondo del lavoro, prepararsi a una specifica professione oppure aggiornarsi nel corso del proprio percorso lavorativo. La formazione, infatti, può essere considerata un elemento costante all'interno di ogni carriera.
Cosa vuol dire fare formazione? ›Tecnicamente fare formazione significa produrre dei cambiamenti nei comportamenti, nelle competenze o nelle conoscenze di una persona al fine di migliorarne la performance sul posto di lavoro e contribuire, così, al raggiungimento dell'obiettivo dell'organizzazione.
Quali sono le principali forme di educazione? ›Esistono tre tipi di educazione: la formale, la non formale e l'informale. La prima disciplina che studiò sistematicamente i problemi dell'educazione fu la pedagogia, che si concentrò sull'educazione infantile.
Come si chiama chi segue un corso di formazione? ›discente: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
Come si misura la formazione? ›Quiz post-formazione, discussioni individuali, sondaggi tra i dipendenti, case studies sui partecipanti ed esami di certificazione sono alcuni dei mezzi mediante i quali è possibile misurare l'efficacia della formazione. Più dati si raccolgono, più facile sarà quantificare il ritorno sull'investimento dell'azienda.
Cosa si intende per prima formazione? ›In sostanza, è considerato prima formazione professionale qualsiasi promovimento mirato e pianificato delle conoscenze e delle capacità che metta una persona in grado di svolgere un'attività professionale.
Cosa si intende per formazione in pedagogia? ›In ambito pedagogico è il trasferimento di contenuti e metodi per fare acquisire alle persone conoscenze, competenze e abilità. La formazione ha un'importanza tale da avere una disciplina tutta sua (scienza della formazione) che studia la materia nel suo complesso.
Perché fare un corso di formazione? ›I corsi di formazione ti aiutano a sviluppare competenze specifiche che possono essere utilizzate nel tuo lavoro o nelle tue attività personali. Questo può aiutarti a diventare più competitivo sul mercato del lavoro e di conseguenza a fare progressi nella tua carriera.
Quali sono i KPI della formazione? ›
- Costo di formazione per dipendente. L'investimento medio dell'azienda per la formazione di un dipendente è il primo indicatore da cui partire per valutare l'efficacia del piano formativo.
- Tasso di frequenza dei corsi. ...
- Efficacia della formazione. ...
- Gap di competenze.
La formula per calcolare il ROI è semplicissima: basterà dividere i benefici della formazione per i costi della stessa.
Come valutare l'efficacia della formazione? ›Come misurare l'efficacia della formazione: modello di Kirkpatrick. Lo strumento più usato per valutare l'efficacia della formazione è il modello di Kirkpatrick. È stato creato da Donald Kirkpatrick, ex presidente dell'American Society for Training and Development (ASTD) negli anni '50.
Quanti tipi di formazione professionale esistono? ›- Formazione Professionale Iniziale se i corsi sono rivolti ai ragazzi in obbligo scolastico.
- Formazione Professionale Continua se i corsi sono rivolti ad adulti che intendo aggiornare le proprie competenze o riqualificarsi in vista di un nuovo re-inserimento nel mondo del lavoro.
L'educazione è quel processo di sviluppo delle facoltà fisiche, intellettive e morali nei giovani in età evolutiva. La formazione, invece, è quel processo di affinamento di determinate competenze e capacità rivolto agli adulti, molto utilizzata in ambito lavorativo.
Qual è l'obiettivo della formazione? ›Migliorare la capacità di risolvere problemi, in autonomia o in team. Aumentare la motivazione. Aumentare la produttività attraverso nuove competenze. Migliorare l'organizzazione delle funzioni.
Cosa vuol dire formazione e learning? ›Quando si parla di e-learning si intende dei percorsi di formazione attraverso attività di relazione, interazione, multimedialità e interattività, con l'obiettivo di riuscire a realizzare un percorso istruttivo mediato dalla tecnologia.
Quanto è importante la formazione? ›Grazie alla formazione un professionista è in grado di acquisire le competenze necessarie per innovare l'azienda, aumentare la produttività del team e i profitti. Ecco perché la formazione continua è fondamentale per un professionista.